AMBIENTE:/COVID 19: gestione rifiuti urbani e DPI

L’Istituto Superiore di Sanità ha fornito indicazioni per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione del l’infezione da Coronavirus con particolari raccomandazioni per:
- Soggetti positivi al tampone o in quarantena obbligatoria
- Soggetti non positivi e non in quarantena obbligatoria
- Raccomandazioni per gli operatori del settore di raccolta e smaltimento rifiuti
- Raccomandazioni per i volontari.
A seguito delle disposizione dell’ISS il COSMARI – ATO 3; attraverso il proprio sito , comunica le misure OBBLIGATORIE di raccolta dei rifiuti urbani per gli utenti positivi al COVID 19 ovvero posti in quarantena obbligatoria e per gli utenti non positivi e non in quarantena come di seguito riportate:
“SE SEI POSITIVO O IN QUARANTENA OBBLIGATORIA
- Non differenziare i rifiuti in casa e sospendi il conferimento Porta a porta;
- Usa il SACCHETTO GIALLO dell’indifferenziato per tutti i materiali e fallo conferire esclusivamente nel CASSONETTO STRADALE GIALLO per PANNOLINI E PANNOLONI;
- Cerca di garantire l’integrità del sacchetto magari utilizzandone due o tre, uno dentro l’altro;
- Tutti i rifiuti che abitualmente separi (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziato) oltre a fazzoletti, tovaglioli di carta, mascherine, guanti, e teli monouso vanno gettati nello stesso sacchetto per la raccolta indifferenziata
- Indossa guanti monouso, chiudi bene i sacchetti, senza schiacciarli utilizzando i lacci di chiusura o nastro adesivo;
- Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati gettali nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti uno dentro l’altro);
- Subito dopo lavati bene le mani;
- Smaltisci i rifiuti ogni giorno come faresti con un sacchetto di pannolini o pannoloni;
- Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.
Se NON sei positivo al tampone e NON sei in quarantena continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora abbi solo l’accortezza di:
Gettare i fazzoletti di carta, mascherine e guanti nell’ indifferenziato (Sacchetto GIALLO).
DIVIETI
Visto lo stato di emergenza e le disposizioni impartite dall’ISS, a tutela della salute del personale dipendente, e dei cittadini stessi, si ribadisce che è assolutamente vietato per coloro che sono in quarantena obbligatoria ovvero che sono positivi al coronavirus continuare a conferire i rifiuti in forma differenziata o a lasciarli sul marciapiede al di fuori dell’abitazione, con obbligo di attenersi scrupolosamente alla presente disciplina.”.
Per quanto riguarda i Dispositivi di protezione individuale contaminati e non, la nostra Associazione sta lavorando con le autorità regionali e nazionali al fine di dare corrette indicazioni sulla loro gestione a fine vita, con l’obiettivo di stabilire comportamenti omogenei su tutto il territori nazionale. Vista l’emergenza che tutto il Paese sta vivendo.
Allegato:
Covid 19: Indicazioni dell'ISS per la gestione dei rifiuti urbani
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò
INFO:
Dott.ssa Paola Bara
Tel. 0733.279641 / 331.1921246
E-mail: bara@confindustriamacerata.it