Misure regionali per l'accesso al credito - Fondo emergenza Covid-19

Al fine di contenere le conseguenze economiche dovute all'emergenza epidemiologica da Covid-19, consistenti, in particolare, nella crisi di liquidità subita dalle imprese e dai lavoratori autonomi per la rilevante diminuzione del volume d'affari, il rallentamento o la sospensione dell'attività, la Regione ha promosso l'attivazione di strumenti straordinari di sostegno alle imprese e al lavoro autonomo, ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Stato.
MISURE REGIONE MARCHE "Fondo emergenza Covid-19" |
|
Fonte: | Legge regionale 13/2020 |
Misure | Misure d’interesse per le imprese industriali
|
Soggetti beneficiari | Requisiti:
|
Concessione di prestiti a tasso agevolato | La concessione di prestiti alle imprese è effettuata direttamente dai Confidi, mediante procedura automatica, con le seguenti modalità:
|
Abbattimento del costo degli interessi e della garanzia | Il fondo copre i costi del finanziamento dei soggetti beneficiari, comprensivo del tasso di interesse e degli altri costi, incluso il costo della garanzia, fino al limite massimo di euro 10.000,00 per finanziamenti fino a un massimo di euro 150.000,00; la durata del finanziamento può arrivare ad un massimo di settantadue mesi oltre ventiquattro mesi di preammortamento. |
Procedura | Il procedimento è a sportello e, per entrambe le misure, si applica il criterio dell’ordine cronologico di presentazione dell’istanza fino ad esaurimento delle risorse assegnate. |
Links al sito dei Confidi Vigilati |
Ricordiamo alle imprese associate che possono beneficiare delle elevate garanzie previste dal cd. Decreto liquidità, e concesse dal Fondo Centrale di Garanzia, attraverso dell’intervento in riassicurazione di Confidi Macerata.
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò
Per informazioni contattare Lorenzo Giampaoli 346 9520914