Legge di Bilancio 2021: proroga delle misure a sostegno della liquidità delle imprese

La legge di bilancio 2021 ha prorogato, con diverse novità, le misure straordinarie per sostenere la liquidità delle imprese. In sintesi:
- proroga fino al 30 giugno 2021 della moratoria straordinaria sui finanziamenti delle micro, piccole e medie imprese colpite dall'emergenza sanitaria
- proroga fino al 31 dicembre 2021 della sospensione delle rate dei mutui concessi ad imprese con sede nei Comuni colpiti dagli eventi sismici
- proroga fino al 30 giugno 2021, per le imprese fino a 249 dipendenti, dell'intervento del Fondo di garanzia (MCC) a titolo gratuito con coperture del 80/90% e fino a 5 milioni di euro per singola impresa
- proroga fino al 28 febbraio 2021 dell'intervento del Fondo di Garanzia (MCC) con garanzie gratuite dell'80% / 90% per le imprese cd mid cap
- possibilità di prolungamento fino a 15 anni della durata dei finanziamenti fino a 30.000 euro
- proroga fino al 30 giugno del 2021 della garanzia SACE (dal 70 al 90%), estesa anche operazioni di rinegoziazione
- proroga fino al 30 giugno 2021 per l’accesso al Fondo Patrimonio PMI gestito da Invitalia
- possibilità per i Confidi, anche minori, di utilizzare i Fondi antiusura per erogare credito alle PMI
In allegato una tabella riepilogativa delle misure. Con l’occasione comunichiamo che è stata pubblicata una nuova versione dell’Allegato 4bis (disponibile nella pagina Modulistica).
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò
Le imprese interessate sono pregate di rivolgersi al dott. Lorenzo Giampaoli (0733 279692 / 346 9520914 – giampaoli@confindustriamacerata.it)