INTERNAZIONALIZZAZIONE: Le misure del Decreto “Cura Italia”

Il decreto legge n. 18 del 17 marzo 'Cura Italia' introduce alcune limitate misure a sostegno dell'internazionalizzazione.
> In particolare il decreto prevede (Art. 58) - fino al 31 dicembre 2020 - la possibilità di sospendere fino a 12 mesi il pagamento della quota capitale e degli interessi delle rate in scadenza nel corso dell’anno 2020 (con conseguente traslazione del piano di ammortamento per un periodo corrispondente) per i finanziamenti agevolati concessi nell'ambito del Fondo 394/81, gestito da Simest e volto a sostenere l’internazionalizzazione delle PMI italiane.
> Inoltre, il decreto istituisce (art.72) il “Fondo per la promozione integrata”, con una dotazione iniziale di 150 milioni di euro per l’anno 2020, volto alla realizzazione di diverse iniziative, fra cui:
- Realizzazione di una campagna straordinaria di comunicazione per sostenere export e internazionalizzazione del sistema Paese nel settore agroalimentare e negli altri settori colpiti dall’emergenza derivante dalla diffusione del Covid-19, anche avvalendosi di ICE-Agenzia italiana per l’internazionalizzazione delle imprese e per l’attrazione degli investimenti.
- Potenziamento delle attività di promozione del sistema Paese realizzate, anche mediante la rete all’estero, dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e da ICE-Agenzia italiana per l’internazionalizzazione delle imprese e per l’attrazione degli investimenti
- Concessione di cofinanziamenti a fondo perduto fino al 50% dei finanziamenti concessi ad imprese esportatrici per programmi di penetrazione commerciale in Paesi extra UE (finanziamenti SIMEST) secondo criteri e modalità stabiliti con una o più delibere del Comitato agevolazioni della Simest.
- Cofinanziamento di iniziative di promozione dirette a mercati esteri realizzate da altre amministrazioni pubbliche.
Info:
Servizio Internazionalizzazione – Dott. Carlo Cipriani, tel. 3357172146
Servizio Finanziario – Dott.ssa Anna Ruffini, tel. 3402885525
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò