Scadenze differenziate in funzione della potenza degli impianti. Contributi a scalare:  maggiori per chi si adegua in anticipo sulla scadenza

Con delibera ARERA 385/2025/R/EEL sono introdotte importanti novità per gli impianti fotovoltaici ed eolici, nuovi ed esistenti, connessi a reti in media tensione, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza e la stabilità del Sistema Elettrico Nazionale (SEN) in presenza di forte crescita della generazione distribuita da fonti rinnovabili non programmabili.

È obbligatorio installare  un Controllore Centrale di Impianto (CCI) per tutti gli impianti ≥ 100 kW, connessi alla rete in media tensione. Il CCI deve includere la funzione PF2, che consente la limitazione della potenza attiva su comando remoto del distributore locale.

Nel caso di impianti di produzione nuovi, i produttori dovranno installare il CCI ed attivare la funzionalità PF2 entro la data di entrata in esercizio dei medesimi impianti di produzione; la mancata installazione del CCI e la mancata attivazione della funzionalità PF2 non permetterà l’attivazione della connessione stessa.

Nel caso di impianti di produzione esistenti[1], i produttori:

  • se di potenza maggiore o uguale ad 1 MW  e già conformi alla Delibera 540/21/R/eel[2] devono attivare la funzionalità PF2, e comunicare tale adeguamento all’impresa distributrice entro il 28 febbraio 2026.  
  • se di potenza uguale o maggiore di 500 kW e minore di 1 MW, devono procedere all’installazione del CCI, ad attivare la funzionalità PF2, e comunicare l’avvenuto adeguamento all’impresa distributrice entro il 28 febbraio 2027;
  • se di potenza uguale o maggiore di 100 kW e minore di 500 kW devono procedere all’installazione del CCI, ad attivare la funzionalità PF2, e comunicare l’avvenuto adeguamento all’impresa distributrice entro il 31 marzo 2027.

Entro il 30 settembre 2025, l’ impresa distributrice è tenuta a informare di quanto previsto dalla delibera in commento tutti i produttori responsabili della gestione di impianti di produzione esistenti e connessi alla propria rete, dando priorità ai produttori che gestiscono impianti di produzione esistenti di potenza uguale o maggiore di 1 MW.

Per supportare l'adeguamento, sono previsti contributi a scalare per gli impianti esistenti distinti per fascia di potenza.

 

 

Il contributo viene erogato al produttore dall’impresa distributrice entro il mese successivo alla data di conclusione con esito positivo delle verifiche sull’adeguamento effettuate dalle stessa impresa distributrice.

Il mancato adeguamento degli impianti di produzione entro le relative tempistiche può comportare, ove ne ricorrano i presupposti, la sospensione e/o la risoluzione delle convenzioni di scambio sul posto e ritiro dedicato ed anche la disconnessione dei medesimi impianti di produzione.

La delibera è stata pubblicata sul sito ARERA il 5 agosto 2025 ed è già operativa, anche se alcune specifiche tecniche (come quelle relative al “CCI semplificato” per gli impianti di potenza < di 500 kW) saranno definite dal CEI in un secondo momento.

Allegato:

  • Delibera Arera 385/2025/R/EEL del 5 agosto 2025

 

Per informazioni: Naida Costantini – 0733/279654 – costantini@confindustriamacerata.it

Cordiali saluti

Il Direttore

Gianni Niccolò

 

----------------------------------

[1] Nel caso degli impianti di produzione di potenza uguale o maggiore di 1 MW:

  1. “impianti di produzione esistenti” sono gli impianti di produzione eolici e fotovoltaici connessi o da connettere alle reti di media tensione, per i quali è già stata presentata la richiesta di connessione alla data di entrata in vigore della presente deliberazione ed entrati in esercizio entro il 28 febbraio 2026;
  2. “impianti di produzione nuovi” sono gli impianti di produzione diversi da quelli di cui al precedente alinea;

Nel caso degli impianti di produzione di potenza uguale o maggiore di 500 kW e minori di 1 MW:

  1. “impianti di produzione esistenti” sono gli impianti di produzione eolici e fotovoltaici connessi o da connettere alle reti di media tensione, per i quali è già stata presentata richiesta di connessione alla data di entrata in vigore della presente deliberazione ed entrati in esercizio entro il 28 febbraio 2027;
  2. “impianti di produzione nuovi” sono gli impianti di produzione diversi da quelli di cui al precedente alinea;
  • Nel caso degli impianti di produzione di potenza uguale o maggiore di 100 kW e minori di 500 kW:
  1. “impianti di produzione esistenti” sono gli impianti di produzione eolici e fotovoltaici connessi o da connettere alle reti di media tensione, per i quali è presentata richiesta di connessione entro il 31 ottobre 2025 ed entrati in esercizio entro il 31 marzo 2027;
  2. “impianti di produzione nuovi” sono gli impianti di produzione diversi da quelli di cui al precedente alinea;

[2] Delibera che prevedeva già l’obbligo di istallazione del CCI per gli impianti di produzione, nuovi o esistenti, connessi alle reti di media tensione di potenza uguale o maggiore di 1 MW

[3] Per scadenza dell’adeguamento si intende la data della comunicazione dell’adeguamento all’impresa distributrice