A partire dal 18 settembre 2025, sono disponibili nuove funzionalità all’interno della piattaforma RENTRI e dell’app RENTRI FIR Digitale. L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza operativa e rafforzare la tracciabilità dei rifiuti.
Le novità riguardano diverse aree della piattaforma: area riservata agli operatori, interoperabilità, area riservata agli enti e app RENTRI FIR Digitale. Di seguito le principali implementazioni:
Area riservata Operatori
- Implementato un controllo per impedire la restituzione della copia del FIR cartaceo in caso di FIR annullato.
- Fir digitale (solo ambiente DEMO)
- Gestita la possibilità di rollback dell’ultima firma apposta.
- Migliorata la consultazione delle informazioni FIR digitale con riferimento al firmatario.
- Gestita la possibilità da parte del produttore o del trasportatore di apporre annotazioni in caso di rifiuto respinto o accettato parzialmente e non destinato ad altro impianto.
- Servizi di supporto per la compilazione del registro di carico e scarico: gestita la possibilità di compilare il Produttore in caso di registrazione DT
- Bugfix e miglioramenti alla compilazione o alla messaggistica
- Adeguamento della funzionalità "Verifica registro informatico locale" per validare anche i registri in formato XML cha hanno unicamente il riferimento all'ultimo file esportato in precedenza e alla vidimazione virtuale.
Area servizi per l’interoperabilità
- Fir digitale (solo ambiente DEMO)
- Gestita la possibilità da parte del produttore o del trasportatore di apporre annotazioni in caso di rifiuto respinto o accettato parzialmente e non destinato ad altro impianto.
- Nuovo endpoint di rollback dell'ultima firma dell’xFIR.
- Semplificazione nella gestione dei file allegabili nell'xFIR.
- Aggiunta nuovo parametro per la stampa del FIR senza indicazione del numero pagina.
- Integrazioni alla documentazione tecnica.
- Bugfix e miglioramenti
- Integrazione alla Guida tecnica alla struttura del Registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti in formato digitale dove al paragrafo 3.2.2 Blocco "Riferimenti Precedenti" è stata aggiunta una nota che specifica la possibilità di inserire unicamente il riferimento all’ultimo file esportato, oltre a quello della vidimazione. In questo modo è possibile produrre file XML più compatti garantendo comunque l'integrità del registro e la possibilità di ricostruire la catena completa dei file precedentemente esportati.
Area riservata ENTI
- Disponibili 2 nuove statistiche per monitorare
- La quantità di rifiuti movimentate tra territori a partire dalle informazioni comunicate dagli impianti attraverso il registro
- La quantità di rifiuti prodotti su un determinato territorio
- Miglioramenti apportati alle consultazioni presenti nella sezione Tracciabilità e Anagrafica
APP RENTRI FIR Digitale (per l'utilizzo in ambiente demo)
- Implementati controlli per impedire la gestione/integrazione di un FIR annullato.
- Implementato il meccanismo di protezione della "sessione utente" con la richiesta di PIN all’apertura dell’APP.
- Implementato un controllo (non bloccante), in fase di compilazione del FIR, per informare l’utilizzatore dell’APP quando il nominativo dell’utilizzatore non coincide con il conducente.
- Gestita la possibilità di rollback dell’ultima firma apposta.
- Gestita la possibilità da parte del produttore o del trasportatore di apporre annotazioni in caso di rifiuto respinto o accettato parzialmente e non destinato ad altro impianto.
- Miglioramento messaggistica in fase di abbinamento del dispositivo con l’operatore.
Il Direttore
Dott. Gianni Niccolò
INFO:
Paola Bara – Tel. 0733.279641 / 331.1921246 – E-mail: bara@confindustriamacerata.it
Matteo Di Marino – Tel. 0733.279648 – E-mail: ambiente@confindustriamacerata.it