A partire dal 1° ottobre sarà possibile presentare le domande sul bando regionale “Investimenti e Liquidità”, del Fondo nuovo credito.

Possono accedere all’agevolazione Micro, Piccole e Medie Imprese,  compresi i lavoratori autonomi, con sede operativa nelle Marche in possesso dei requisiti previsti.

La misura prevede finanziamenti agevolati (in conto interessi e garanzia) e contributi in conto capitale a fondo perduto (fino ad € 32.000) per progetti che combinano investimenti in beni materiali e immateriali, non materialmente completati alla data della domanda, e liquidità (circolante). Sono ammissibili spese per investimenti non antecedenti i 6 mesi precedenti la data di richiesta dell’agevolazione. Sono previsti un limite minimo (€ 15.000) e massimo (€ 160.000) al progetto agevolabile.

La dotazione, 8 milioni al netto dei costi di gestione, è ripartita in due distinti plafond, settori Artigianato, Commercio e ristorazione, Turismo, Servizi (€ 5.200.000) e settori Industria (€ 2.800.000), definiti in base ai codici ATECO.

Il finanziamento bancario (o leasing) agevolato copre il 100% del progetto da realizzare al netto del contributo in conto investimenti, ha una durata massima di 96 mesi, ed è garantito dal Confidi di 1° grado nella misura massima dell’ 80%.

La domanda va presentata tramite i Confidi convenzionati (https://www.creditofuturomarche.it). Per ottenere le agevolazioni le operazioni devono essere prima deliberate dalle Banche e dai Confidi di 1° grado.

 

Per informazioni rivolgersi a:

Lorenzo Giampaoli (0733 279692 | 333 6299579 | giampaoli@confindustriamacerata.it )

Anna Ruffini (0733 279651 | 3402885525 | a.ruffini@confindustriamacerata.it )

Naida Costantini (0733 279654 | 331 1907180 | costantini@confindustriamacerata.it