La misura Marchi+ 2025 intende supportare le micro, piccole e medie imprese italiane nella tutela dei marchi all’estero, attraverso contributi in conto capitale, con due linee di intervento:
- Misura A – Registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).
- Misura B – Registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale).
Dotazione finanziaria: 2 milioni di euro per l’annualità 2025
Data di apertura: 04.12.2025 e fino ad esaurimento risorse
----
BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’intervento previsto dal presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso, a pena esclusione, dei seguenti requisiti:
- avere una dimensione di micro, piccola o media impresa;
- avere sede legale e operativa in Italia;
- essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive;
Per la Misura A:
il marchio UE deve essere stato depositato presso EUIPO dal 1° gennaio 2022 e già registrato alla data di presentazione della domanda.
Per la Misura B:
il marchio internazionale deve essere stato depositato presso OMPI dal 1° gennaio 2022 (in connessione a marchi UIBM o EUIPO) ed essere già stato pubblicato sul registro internazionale (Madrid Monitor) alla data di presentazione della domanda.
----
AGEVOLAZIONE
Misura A (Marchi UE): contributo pari all’80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 6.000 euro per marchio. Percentuale elevata all’85% per imprese con certificazione di parità di genere.
Misura B (Marchi internazionali): contributo pari al 90% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 9.000 euro per marchio. Percentuale elevata al 95% per imprese con certificazione di parità di genere.
---
ATTIVITA' FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute per tasse di deposito e per l’acquisizione di servizi specialistici esterni:
- Progettazione della rappresentazione grafica del marchio (ad esclusione del marchio denominativo).
- Assistenza per la compilazione e il deposito della
- Ricerche di anteriorità.
- Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni o
- Tasse di registrazione presso EUIPO, OMPI e UIBM.
La domanda di partecipazione potrà essere compilata esclusivamente tramite procedura informatica. Le risorse sono assegnate con procedura valutativa a sportello.
Per maggiori dettagli è consultabile il sito https://www.2025marchipiu.it/home/
Per maggiori informazioni
Anna Ruffini - 0733 279651 - a.ruffini@confindustriamacerata.it
Naida Costantini - 0733 279654 - costantini@confindustriamacerata.it
Leonardo Spernanzoni - 0733 279628 - area.finanziaria@confindustriamacerata.it
Fabiola Sperandio - 0733 279638 - finanziamenti@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò