La misura Disegni+2025 mira a sostenere la capacità innovativa delle MPMI per rafforzarne la competitività sui mercati nazionali ed internazionali attraverso la valorizzazione di disegni e modelli registrati.
Settori: Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, No profit, Servizi, Trasporti, Turismo
Destinatari: PMI e Micro Imprese
Tipologia di Aiuto: Contributo a Fondo Perduto in regime de minimis
Investimenti spesati: Consulenze/servizi, Marchi, Brevetti e design, Ricerca e Sviluppo/Innovazione
Dotazione Finanziaria: 10 milioni di euro per l’annualità 2025
Data di apertura: 18.12.2025 e fino ad esaurimento risorse
---
BENEFICIARI
Possono beneficiare dell’intervento previsto dal presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso, a pena esclusione, dei seguenti requisiti:
- avere una dimensione di micro, piccola o media impresa;
- avere sede legale e operativa in Italia;
- essere regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese e attive;
- essere titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione
Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tal caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia.
Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2023 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
---
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni sono concesse fino all’80% (elevata all'85% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere) delle spese ammissibili entro l’importo massimo di 60.000,00 euro e nel rispetto degli importi massimali previsti per ciascuna tipologia di servizio secondo il prospetto sotto riportato:
TIPOLOGIA DI SERVIZIO |
IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE |
a. Realizzazione di prototipi |
€ 13.000,00 |
b. Realizzazione di stampi |
€ 35.000,00 |
c. Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello e/o per l’utilizzo di materiali innovativi |
€ 8.000,00 |
d. Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale, dalla quale emerga con chiarezza la tipologia di certificazione da ottenere |
€ 5.000,00 |
e. Consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la realizzazione di business plan, piano di marketing, analisi del mercato e/o per la valutazione tecnico economica del disegno/modello |
€ 3.000,00 |
f. Consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la progettazione ed ideazione dei layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online |
€ 3.000,00 |
g. Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) |
€ 3.000,00 |
L’importo delle agevolazioni, calcolato in via provvisoria al momento della concessione, viene rideterminato a conclusione del progetto, prima dell’erogazione finale, sulla base delle spese ammissibili effettivamente sostenute.
Sono oggetto di agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutela cioè, “all’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento “.
Non costituisce oggetto di agevolazione ciò che non è rappresentato nelle prospettive unite al deposito, né ciò che attiene agli eventuali aspetti funzionali e prestazionali che sono esclusi dalla tutela.
---
COSA OCCORRE PER PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione potrà essere compilata esclusivamente tramite procedura informatica ed oltre alla documentazione amministrativa sarà necessario fornire i seguenti elementi.
- Descrizione dell’impresa e dell’idea progettuale
- L’attestazione dell’effettiva registrazione del disegno/modello
- Project Plan con indicazioni che illustri il progetto di valorizzazione e sviluppo del disegno/modello.
- Preventivi di spesa con descrizione dettagliata delle attività previste e del relativo impegno espresso in giornate/uomo, redatti dai fornitori ed espressamente riconducibili al disegno/modello oggetto del progetto. Ai preventivi devono essere allegati il curriculum del fornitore.
L’istruttoria per la valutazione dei progetti seguirà l’ordine cronologico di presentazione telematica a partire dalle ore 12.00 del 18 dicembre 2025.
Per maggiori dettagli è consultabile il sito https://2025disegnipiu.it/home/
Per maggiori informazioni
Anna Ruffini - 0733 279651 - a.ruffini@confindustriamacerata.it
Naida Costantini - 0733 279654 - costantini@confindustriamacerata.it
Leonardo Spernanzoni - 0733 279628 - area.finanziaria@confindustriamacerata.it
Fabiola Sperandio - 0733 279638 - finanziamenti@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò