Il modello tradizionale del budget spesso limita la flessibilità e la capacità di adattamento delle aziende. Questo corso presenta il metodo Beyond Budgeting, un approccio innovativo che rende la pianificazione e il controllo strumenti dinamici e orientati al futuro. L’obiettivo è liberare il potenziale di performance dell’azienda attraverso una gestione più agile, collaborativa e motivante.
PROGRAMMA
20 – 24 Novembre 2025 (14.30 – 18.30)
presso Confindustria Macerata (via Weiden, 35 - Macerata)
- Superare i limiti del budget: andare oltre le rigidità dei budget tradizionali, adottando una gestione più flessibile e orientata al futuro. Come pianificazione e controllo possano diventare leve di crescita anziché ostacoli.
- Sfruttare al massimo il potenziale di performance: introdurre metodi pratici e immediatamente applicabili ispirati al "Beyond Budgeting" per liberare pienamente le capacità performative dell’azienda e costruire un sistema efficace per il raggiungimento di risultati superiori.
- Coinvolgere i team per il successo: approfondire strategie per motivare e responsabilizzare il management, trasformandolo in promotore attivo del successo aziendale e facilitando così il raggiungimento degli obiettivi.
- Definizione di un piano d’azione concreto e personalizzato, per avviare rapidamente un cambiamento tangibile e misurabile.
DOCENTI
Andrea Moretti - Formatore, consulente e facilitatore di gruppi di lavoro.
Maggiori informazioni e tariffe nel programma allegato.
Clicca qui per iscriverti
Scadenza iscrizioni: martedì 18 Novembre 2025
PER INFORMAZIONI
Daniela Cardinali
0733/279643
sicurezza@confindustriamacerata.it
Il Direttore
Gianni Niccolò