Confindustria Macerata
 
Confindustria Assafrica & Mediterraneo, con la partecipazione della Struttura di Missione Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei MinistriCassa Depositi e PrestitiSIMEST SACE, hanno organizzato l’incontro “Le opportunità in Africa ed in Medioriente per le imprese e il Piano Mattei”. 
L’evento è iniziato con una panoramica sulle più importanti opportunità di crescita che, nei prossimi anni, Medio Oriente e Africa offriranno per le imprese italiane grazie a piani di sviluppo e diversificazione economica.
Riguardo al Medioriente è stata evidenziata la crescita che si sta attestando sopra la media globale (+2,8%), trainata dall’energia e dalla diversificazione economica, accompagnata dallo sviluppo del settore privato.
I paesi chiave di quest’area, allo stato, sono Arabia Saudita, Emirati Arabi, Oman e Bahrein, con settori strategici come infrastrutture, edilizia, manifattura, digitale e turismo.
La strategicità di quest’area è confermata dalla imminente missione italiana in Arabia Saudita che vede il coinvolgimento di 700 imprese italiane e 400 aziende saudite.
Ci si è poi concentrati sullo stato dei mercati africani e sulle prossime opportunità, con uno sguardo a breve, medio e lungo termine.
In Africa, da un lato il focus “fisiologico” per il nostro Paese è sulla sponda sud del Mediterraneo e sulla ricostruzione edilizia e infrastrutturale.
Dall’altro, il Piano Mattei amplia e apre le opportunità in Africa subsahariana, in prima battuta nei settori energia, agroalimentare, costruzioni e digitale, senza tuttavia limitarsi a questi.
Le PMI italiane sono infatti particolarmente richieste per la loro esperienza e similitudine dimensionale con le imprese africane. Particolare attenzione è inoltre riservata alla formazione in loco, un elemento chiave per creare competenze locali e partnership durature.
In tutto ciò, stante la rilevanza ed al contempo la complessità di queste aree, si rendono necessarie attività a supporto delle imprese, in particolare delle PMI, per accompagnarle e assisterle nell’approccio a questi mercati.

E’ in questo contesto che sono state inquadrate ed illustrate le operatività messe sinergicamente in atto da tutti i principali attori del Sistema Paese, in particolare da coloro che con i loro contributi hanno arricchito l’incontro e che torniamo qui a ringraziare ossia, in ordine di intervento:

  • Patrizia MAURO, Direttore Generale Confindustria Assafrica & Mediterraneo
  • Stefano DEL DEBBIO, dirigente della Struttura di Missione per l’attuazione del Piano Mattei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Martina MADEO, Business Partnerships CDP Cooperazione Internazionale Allo Sviluppo
  • Federica INGROSSO, Senior Specialist Relazioni Esterne SIMEST
  • Milo BERTONI, Business Network Senior Relationship Manager Centro Nord SACE

Ringraziamo altresì le imprese partecipanti, in particolare quelle che, con le loro domande, hanno animato l’incontro, ricordando che le imprese iscritte all’incontro possono prenotare un incontro one-to-one con le strutture intervenute e/o richiedere le slide rese disponibili dai relatori, scrivendo a:

Ricordiamo infine a tutte le imprese associate che sono interessate ai mercati africani e mediorientali, così come ai temi legati al commercio estero e all’internazionalizzazione, che per rimanere aggiornati sulle prossime attività e iniziative detti possono seguirci sui nostri profili social o visitare il nostro sito alla pagina INTERNAZIONALITA’

Cordiali saluti,

Gianni Niccolò
Direttore Confindustria Macerata