Con nota prot. 0003984 del 29 aprile 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato il modello che i datori di lavoro devono utilizzare per comunicare all’ITL competente le dimissioni per fatti concludenti del lavoratore a seguito della sua assenza ingiustificata (vedi news del 2 aprile 2025).
La comunicazione, da inviare all’ITL a mezzo PEC, deve essere trasmessa anche al lavoratore e deve contenere tutte le informazioni concernenti il datore di lavoro e il lavoratore, con particolare riferimento ai dati anagrafici, ai recapiti di quest’ultimo e all'ultimo giorno di effettivo lavoro.
Si ricorda che il datore di lavoro può procedere alla comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro (con modulo UNILAV) solo dopo aver effettuato la comunicazione all’Ispettorato territoriale del lavoro, una volta decorso il periodo previsto dalla contrattazione collettiva o quello indicato dal legislatore.
Si allega nota dell’ITL e il nuovo modello di comunicazione.